Certificazione di alfabetizzazione digitale: Certificazione EIPASS 7 Moduli User + Esame conversione EIPASS 7 Moduli Standard (Accredia) + Corso di Dattilografia GRATIS
SCEGLI IL NOSTRO PACCHETTO PROMOZIONALE, PENSATO PER LE GRADUATORIE DEL PERSONALE ATA:
COGLI AL VOLO LA NOSTRA OFFERTA CON I PREZZI PIU’ BASSI DEL WEB!
Svolgimento: 100% OnLine o in presenza
Punteggio DATTILOGRAFIA: 1 punto per il profilo di Assistente Amministrativo
Punteggio EIPASS 7 MODULI STANDARD: 0,60 punti per il profilo di Assistente Amministrativo e 0,30 punti per il profilo di Collaboratore Scolastico
Le certificazioni EIPASS 7 MODULI USER + CONVERSIONE EIPASS 7 MODULI STANDARD ed il CORSO DI DATTILOGRAFIA sono riconosciute dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in quanto rilasciate da ente accreditato ACCREDIA.

La certificazione informatica EIPASS 7 Moduli User è in linea con le normative europee in materia, l’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework, ed è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR). Attesta il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale. Inoltre può essere indicata nel CV alla voce Competenze digitali.
Dopo aver ottenuto la certificazione informatica EIPASS 7 Moduli User, è possibile sostenere un esame online integrativo per conseguire la certificazione di alfabetizzazione digitale EIPASS 7 Moduli Standard, accreditata ad Accredia, rilasciata dall’organismo di certificazione Certipass.
La certificazione EIPASS 7 Moduli Standard è valida per l’aggiornamento delle graduatorie ATA III fascia.
Il corso è organizzato in 7 Moduli:
-
I fondamenti dell’ICT
-
Navigare e cercare informazioni sul Web
-
Comunicare e collaborare in Rete
-
Sicurezza informatica
-
Creare documenti elettronici con Microsoft Word
-
Creare cartelle di lavoro con Microsoft Excel
-
Creare presentazioni multimediali con Microsoft PowerPoint
Per superare le prove d’esame di ciascun modulo è necessario rispondere in maniera corretta ad almeno il 75% delle 30 domande previste per ogni modulo. Ciascun modulo rappresenta uno specifico ambito di competenze: il candidato può stabilire in autonomia l’ordine con cui affrontarli.
Dopo aver ottenuto la certificazione EIPASS 7 Moduli User è possibile sostenere un esame integrativo per conseguire la certificazione EIPASS 7 Moduli Standard.
L’esame integrativo potrà essere sostenuto da remoto, alla presenza di un supervisore. Per superare l’esame integrativo è necessario rispondere in maniera corretta ad almeno il 75% delle 56 domande previste (8 domande per ciascuno dei 7 moduli), entro 90 minuti.
INOLTRE AVRAI IL CORSO DI DATTILOGRAFIA GRATIS!
Addestramento professionale per la DATTILOGRAFIA
Il progetto sul Corso di addestramento Professionale per la Dattilografia nasce con l’intento di favorire e potenziare l’innovazione didattica attraverso l’uso delle tecnologie informatiche.
A tale scopo abbiamo progettato un percorso di formazione mirato all’acquisizione delle competenze necessarie all’addestramento professionale per la dattilografia.
Attraverso un piano di formazione mirato è possibile costruire una pratica attenta, offrendo ai corsisti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche e quindi la capacità di digitare testi utilizzando tutte le dieci dita delle mani, senza mai guardare la tastiera (tastiera cieca), oltre ad un’elevata precisione di digitazione ed un’alta velocità di scrittura del testo.
EROGAZIONE DELLA DIDATTICA
Il corso è erogato in modalità e-learning ed il materiale didattico è disponibile sui nostri siti collegandosi nell’apposita sezione dedicata all’e-learning.
Ciascun corsista è identificato da uno specifico ID ed una password che consentono l’accesso alla piattaforma tracciato a sua volta con login e logout.
Il corsista avrà a disposizione tutti gli strumenti didattici elaborati dai docenti del corso:
– Videolezioni e materiale didattico appositamente predisposto;
– Bibliografie;
– Sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per l’approfondimento);
– Eventuali esercitazioni e test di valutazione;
– Slide di presentazione on line.
STRUTTURE DEL CORSO
Il Corso di “Addestramento professionale per la Dattilografia” prevede un monte ore di didattica on-line di ore 200.
Le ore di didattica ONLINE devono essere conseguite consultando e visualizzando il materiale didattico direttamente dalla piattaforma. In queste ore è incluso anche il tempo impiegato a svolgere le prove di valutazione e tutte le altre attività online.