🎯 Obiettivi Formativi
Il corso si propone di:
Promuovere l’utilizzo di Coding e Robotica Educativa come strumenti didattici efficaci e trasversali
Introdurre metodologie orientate al problem posing, challenge-based learning e pensiero critico
Sviluppare competenze operative su hardware e software per la robotica educativa
Favorire l’adozione di modelli di didattica STEAM per tutti gli ordini scolastici
Riconoscere nella robotica un potente strumento di inclusione educativa e innovazione
👩🏫 Destinatari
Il corso è rivolto a:
Docenti di ogni ordine e grado
Educatori, formatori, animatori digitali
Genitori, appassionati di tecnologia e didattica innovativa
Scuole e istituzioni che vogliano integrare progetti STEAM e percorsi di robotica educativa
📘 Contesto e Riferimenti Normativi
Il corso nasce in risposta alle recenti indicazioni del PNSD e alle numerose iniziative ministeriali a partire dal 2014, come:
“Programma il Futuro” (Azione #17) per introdurre il pensiero computazionale fin dalla scuola primaria
Le Linee guida del MIUR per l’innovazione digitale e la didattica laboratoriale
L’inserimento della robotica educativa nei curricoli della secondaria di secondo grado
🤖 Cosa si intende per Robotica Educativa?
La robotica educativa è una metodologia attiva basata sulla programmazione di macchine e meccanismi per sviluppare competenze cognitive, tecniche e collaborative. Attraverso il pensiero computazionale, si impara a scomporre i problemi, progettare soluzioni, testare algoritmi ed elaborare strategie efficaci.
📚 Metodo Didattico
Il corso è erogato completamente online, attraverso la piattaforma e-learning IRSAF (basata su Moodle).
Il percorso è flessibile, personalizzabile e suddiviso in moduli progressivi con contenuti multimediali:
Videolezioni interattive
Webinar e tutorial pratici
Test di autovalutazione e relazioni
Attività pratiche con strumenti unplugged e robot reali
Le prove intermodulari permettono di monitorare l’apprendimento in itinere, mentre la prova finale consente il rilascio dell’Attestato di partecipazione.
🧠 Un approccio educativo innovativo
Il corso valorizza un approccio esperienziale e progressivo, basato su:
Sfide educative (challenge) che stimolano la creatività e l’apprendimento dagli errori
Laboratori in cui l’allievo sperimenta in prima persona e costruisce conoscenza
Modelli inclusivi e trasversali, adatti a bambini, adolescenti e adulti
🎓 Competenze in uscita
Al termine del percorso, il corsista sarà in grado di:
✅ Sviluppare percorsi educativi STEAM fondati su robotica e pensiero computazionale
✅ Progettare e condurre laboratori con kit robotici e linguaggi di programmazione visuale
✅ Selezionare strumenti hardware/software adeguati all’età e al contesto scolastico
✅ Integrare la robotica nella didattica curricolare per promuovere inclusione, collaborazione e creatività
✅ Contestualizzare le attività educative nel panorama digitale e culturale attuale e futuro
🌍 Il valore della robotica nella scuola
La Robotica Educativa non è solo tecnologia, ma una leva didattica potente per:
Migliorare le competenze digitali e trasversali
Favorire l’inclusione scolastica
Stimolare curiosità, collaborazione e spirito critico
Avvicinare studenti e docenti al mondo delle professioni del futuro